Navanteri

pimpaIl sogno di molte mamme è avere un figlio che si appassioni e si intrattenga con buoni libri, è anche vero che questo piacere non si può insegnare a tavolino come le tabelline o le capitali del mondo. Se i piccoli amano leggere spesso è merito di insegnanti bravi e capaci di motivare i propri studenti. Sarà inoltre dura che i bambini si avvicinino in modo spontaneo o sotto suggerimento alla lettura se in casa non circolano libri e si guarda la televisione a ogni ora del giorno.

Bnl

È importante coltivare la parola espressiva fin dalla primissima età e svilupparla in forma di gioco. Se fin dall’inizio il bambino viene abituato a considerare la parola come un elemento di gioco, gli verrà naturale ricercarla nella lettura che dev’essere vista come un campo libero di sperimentazione. Per i bimbi un po’ più grandi è importante che incomincino a fidarsi del loro intuito o a farsi guidare nelle collane che esplorano i loro interessi. Portarli in libreria è un modo efficace per dare valore a questi strani oggetti che funzionano anche senza telecomando batterie e wi-fi. Per i più piccolini bisogna scegliere letture su misura, fidarsi del cartellino 0-3 non basta: bisogna osservare le sue reazioni, la faccia che fa quando leggi e ritagliare la lettura a sua misura. Consiglio due libri:
Piccolo viaggiatore, Roberto Piumini, edito Einaudi
Chi è Ugo? Un bambino con un nome cortissimo: un nome sottile come un ago, più piccolo di un luogo e persino di un lago. Ugo non lo lega nessuno. Ecco perché è capace di infilarsi nelle aperture più sottili, tra la cosiddetta realtà e la freschissima immaginazione, tra la cosiddetta vita concreta e il liberissimo sogno. Ugo parte sempre solo, e qualche volta torna in compagnia. Quando torna solo, però, non è mai lo stesso Ugo, perché nei sogni si cresce velocemente. Età di lettura: da 6 anni.

Titolo del Libro: Piccolo viaggiatore
Autore : Roberto Piumini
Editore: Einaudi Ragazzi
Pagine: 86
ISBN: 9788866561736
Prezzo: 7,50

Pimpa e la lumachina blu, Atlan Tullio, edito F.C.Panini
E’ tornato il sole dopo un brutto temporale e Pimpa si prepara per uscire. Mentre lava i denti nota una lumachina blu sul davanzale della finestra: la forte pioggia le ha rotto la chiocciola! Pimpa si offre di aiutarla. Porterà la casetta della lumaca a un suo amico per farla aggiustare. Ma nel frattempo deve trovare una sistemazione alla piccola lumachina blu... Età di lettura: da 1 anno.

Titolo del Libro: Pimpa e la lumachina blu
Autore : Altan Tullio F.
Editore: Franco Cosimo Panini
ISBN-13: 9788857000879
Prezzo: 4,50

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar