A dieci anni dal clamoroso esordio, ritorna Nihal, eroina amatissima del Mondo Emerso. Grazie ai tre volumi della saga de Mondo Emerso Licia Troisi, astrofisica romana, è la scrittrice fantasy italiana più venduta al mondo. I suoi libri tra il 2004 e il 2005 hanno venduto ben 3 milioni di copie. L’ultimo libro, “Cronache del Mondo Emerso. Le storie perdute” edito da Mondadori, è ricco di nuove epiche battaglie e la protagonista Nihal, eroina scomparsa dopo aver sconfitto il Tiranno e i suoi adepti, la ritroviamo nell’esatto punto in cui l’avevamo lasciata, nel suo mondo popolato da elfi e draghi malvagi.
Elfi, mezzelfi, gnomi ed esseri umani si riuniscono in questo nuovo racconto magico per una sorprendente avventura, mai narrata nel regno dei regni, mai ascoltata nei fuochi della sera o alla luce del sole. La storia di Nihal è ancora viva nel cuore e nella mente degli abitanti della Terra del Vento e di padre in figlio le gesta eroiche che furono compiute vengono ancora narrate ai bambini. Così una notte d’inverno si presenta in una locanda appena fuori dal regno un cantastorie misterioso e incappucciato con tre storie da raccontare, finora tenute segrete e sconosciute a tutti. Le storie parlano di Nihal e della sconfitta del Tiranno, un evento così epocale per quelle terre da essere giunto molto lontano nel tempo e nello spazio alle orecchie di gnomi e uomini. Ma chi è davvero il cantastorie e quali racconti e segreti sta per svelare? Licia Troisi torna così a stupire il lettore in un’atmosfera ormai ben connotata e delineata che è quella dei suoi romanzi e dei suoi mondi emersi o sommersi che siano, ma qui con l’aggiunta di una componente noir e da romanzo giallo che rende maghi, spade e folletti ancora più misteriosi.
Titolo: Le storie perdute. Cronache del mondo emerso
Autore: Licia Troisi
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804644491