I fiocchi d'avena sono un alimento molto nutriente e versatile, ricco di proprietà benefiche per la salute. Sono una fonte eccellente di fibre solubili, in particolare beta-glucano, che aiuta a migliorare la digestione, regolare i livelli di zucchero nel sangue e ridurre il colesterolo. Grazie al loro alto contenuto di fibre, i fiocchi d'avena favoriscono un senso di sazietà duraturo, aiutando a controllare l'appetito e a prevenire spuntini non salutari, contengono una buona quantità di vitamine e minerali, tra cui vitamine del gruppo B (come la tiamina e la riboflavina), ferro, magnesio, zinco e antiossidanti.
Il consumo regolare di fiocchi d'avena è associato a una riduzione del rischio di malattie cardiache, grazie alla loro capacità di abbassare il colesterolo LDL ("cattivo") e migliorare la salute del cuore, possono inoltre aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, rendendoli un'ottima scelta per le persone con diabete o per chi cerca di mantenere un livello energetico costante.
Sono generalmente ben tollerati e possono essere facilmente digeriti, rendendoli adatti anche a chi ha sensibilità digestive.
Possono essere utilizzati in una varietà di ricette sia dolci che salate e possiamo anche rendeli golosi realizzando una gustosa e sana torta
Torta di pere avena e nocciole
Ingredienti:
230 g di zucchero di canna
100 g di fiocchi di avena
50 g di nocciole tostate
120 g di farina
1 bustina di lievito
3 uova
130 ml di olio
130 ml di acqua
1 cucchiaio di caffè solubile
1 bicchierino di rum
2 pere
zucchero a velo
Trita avena e nocciole più o meno finemente secondo il gusto.
Monta le uova con lo zucchero, unisci la polvere di caffè, i liquidi e infine la farina, il lievito e il granulato di avena e nocciole. Versa l'impasto in una teglia o in stampini singoli. Disponi sul composto le pere pelate e ridotte a fette sottili, infornare a 180° finché la torta risulterà gonfia e dorata ed alla prova stecchino lo stesso risulterà asciutto. Prima di servire spolverizzare di zucchero a velo.