Navanteri

Dov’era l’ombra, or se il pino spande
Morto, né più coi fulmini tenzona.
La gente dice: or vedo, era pur grande!



Pendono qua e là dalla corona
i nidietti della primavera.
La gente dice: or vedo, era pur bello!

Qualcuno avrebbe voluto salvargli la vita
Ma il suo destino era gia stato segnato.
La gente dice: or vedo, era pur buono!

Ognuno  sembra rimpiangere la natura ferita;
ma a sera, già dimentico, non penserà
Al pianto di una gazza solinga

Che cerca il nido che non troverà.

(Libero adattamento della poesia di Giovanni Pascoli “La quercia caduta”)

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Parresia

San Marco Argentano: la sanità pubblica che muore per rinascere privata

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar