• Sollecitate nuove assunzioni a tutela del diritto alla salute

    Carenza di personale nella Sanità: l'appello degli infermieri

    COSENZA - «La carenza di personale nelle aziende sanitarie italiane ed all'azienda ospedaliera è un fattore cronico. Oltre ai medici, tra i quali mancano alcune figure specialistiche, mancano infermieri, personale tecnico e manca anche il personale di supporto». Fausto Sposato, presidente dell'ordine delle professioni infermieristiche di Cosenza annuncia l'ennesima battaglia sulla sanità.

  • La Befana della Biodiversità in un connubio tra solidarietà ed educazione ambientale

    Epifania 2025: i carabinieri forestali fanno visita agli ospedali pediatrici

    COSENZA – Anche quest’anno i Carabinieri Forestali sono stati in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

  • Il sindacato si impegna a garantire tempi rapidi

    La CGIL a sostegno dei nuovi ospedali in Calabria

    COSENZA - «Il programma del Commissario Occhiuto relativo alla costruzione dei nuovi ospedali in Calabria, sancito dall'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (OCDPC) n. 1133 del 13 marzo 2025, rappresenta una grande opportunità, ma anche una sfida complessa».

  • Il sindacato: «legalità e tutela per i lavoratori»

    Nuovi ospedali calabresi, la Cgil in prima linea

    COSENZA - «Il programma del commissario Occhiuto relativo alla costruzione dei nuovi ospedali in Calabria, sancito dall'ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile, rappresenta una grande opportunità storica, ma anche una sfida complessa».

  • Atteso il potenziamento di risorse, strutture e personale

    Sanità: la Fials RSU chiede di aprire un confronto di merito

    COSENZA - «Il 2025 è un anno decisivo per lo sviluppo del servizio sanitario in provincia di Cosenza, ma serve un confronto informato e strutturato, capace di attuare quel piano di resilienza che nelle intenzioni del legislatore dovrebbe trasformare e rendere efficiente la medicina sul territorio, puntando sulla realizzazione delle case e ospedali di comunità, sulla centrale unica di soccorso e sul potenziamento dell’emergenza Urgenza».

  • A parlare è il presidente dell'Opi Fausto Sposato

    Tante le novità per gli infermieri cosentini

    COSENZA - “Chiudiamo Il 2024 da protagonisti e ripartiamo, nel nuovo anno, con tante novità importanti”. È il presidente dell'Opi di Cosenza, Fausto Sposato, ad annunciare il nuovo corso per le professioni sanitarie.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar