• Sabato 5 aprile, partenza da Morano

    "Run4Hope": inizio ufficiale della quinta edizione

    MORANO CALABRO - Si è tenuta martedì 1° aprile a Morano la presentazione ufficiale della quinta edizione della Run4Hope Calabria, staffetta solidale podistica che raccoglie fondi in favore della ricerca sul cancro.

  • Donadio e Cacciaguerra: «Scommettiamo sul futuro della comunità»

    “Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati”, Morano aderisce

    MORANO CALABRO - Il Comune di Morano aderisce alla 5ª “Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati”, in programma dal 15 al 31 marzo 2025. L’iniziativa, promossa dal progetto Costruiamo Gentilezza, mira a festeggiare con un caloroso gesto simbolico di accoglienza i bimbi nati nel 2024, nuovi membri della comunità.

  • Soddisfatti Donadio e Maradei

    A Morano nasce il Museo dell’Industria Rurale

    MORANO CALABRO - Prende corpo l’Intervento n° 3 del progetto “Ri_AbitareMorano”, finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU in ambito PNRR al fine di rendere più attrattivi i borghi e innescare processi di rigenerazione urbana, culturale e sociale.

  • Un progetto per ragazzi dagli 8 ai 17 anni

    A Morano parte la scuola estiva “Piccoli Restauratori”

    MORANO CALABRO - Il Comune di Morano, nell’ambito del progetto Ri_Abitare Morano – Intervento 4 finanziato dal PNRR, apre le porte della Scuola di Restauro e Valorizzazione dei Beni Storici e Culturali ai più giovani, con un’iniziativa per i mesi estivi unica nel suo genere: il laboratorio “Piccoli Restauratori”.

  • Donadio e Maradei: «Dotiamo Morano di una infrastruttura moderna e funzionale»

    Al via i lavori di riqualificazione del campo sportivo "G. Scorza"

    MORANO CALABRO - Iniziano ufficialmente i lavori di riqualificazione del campo sportivo “G. Scorza”. L’intervento, di rilievo, atteso dalla comunità locale, è finalizzato a migliorare la fruibilità e la sicurezza dell’impianto, garantendo al contempo un sistema sostenibile e, soprattutto, a basso costo di manutenzione.

  • Donadio e Feoli: «La mappatura degli edifici ci consente di pianificare azioni mirate»

    Amministrazione e Lupiambiente in campo per il rilancio del centro storico

    MORANO CALABRO - Dopo aver dimostrato ampia competenza nella città di Cosenza, per diretta sollecitazione dell’esecutivo a guida Donadio, l’associazione Lupiambiente arriva a Morano per mappare gli edifici a rischio cedimento ed elaborare un percorso di protezione dell’abitato antico, provando a contrastare l’abbandono legato a vari fattori sociali.

  • Interventi mirati per riqualificare il centro storico

    Iniziano i lavori in Largo San Pietro a Morano

    MORANO CALABRO - Proseguono le opere strutturali inserite dall’architetto Rosanna Anele nell’Intervento n° 1 del PNRR, progetto Ri_AbitareMorano, e riguardanti il risanamento e la ri-funzionalizzazione della sala magna del Castello Normanno/Svevo nonché la sistemazione degli spazi antistanti.

  • Gli amministratori: «Confermato il trend in crescita, soddisfatti del risultato»

    Morano Calabro tra i comuni “rifiuti free e ricicloni 2024”

    MORANO CALABRO - È stato consegnato nelle mani del sindaco Mario Donadio l’attestato di “Comune Rifiuti Free e Riciclone 2024”. Il riconoscimento, conferito da Legambiente nel corso dell’EcoForum Calabria, tenutosi nella mattinata odierna, nella sala verde della cittadella regionale, a Catanzaro, e giunto quest’anno alla settima edizione, premia i centri che si sono distinti nell’ambito della raccolta differenziata.

  • Donadio e Cacciaguerra: «Crediamo in una scuola inclusiva»

    Morano Calabro, giochi inclusivi consegnati al locale Istituto Comprensivo

    MORANO CALABRO - Nella mattinata odierna il sindaco Mario Donadio e l’assessore all’Istruzione Josephine Cacciaguerra hanno consegnato alla dirigente scolastica del locale Istituto Comprensivo, Francesca Nicoletti, presenti la prima collaboratrice Giuseppina Faillace e il DSGA Marcello Manna, una serie di “giochi inclusivi”, destinati a favorire l’integrazione e la partecipazione attiva degli alunni con bisogni educativi speciali (BES).

  • L'evento è in programma dal 23 al 25 maggio

    Morano in fermento per la Festa della Bandiera

    MORANO CALABRO - C’è un luogo alle falde del Pollino dove la Storia non si legge: si ascolta con il cuore. Si elabora con la mente. Si respira a pieni polmoni. Signori, a voi Morano e la sua Festa della Bandiera, XX edizione.

  • Donadio e Feoli si dicono soddisfatti

    Morano investe sulla Protezione Civile

    MORANO CALABRO - Il Comune di Morano ha ottenuto un finanziamento destinato alla digitalizzazione dei Piani di Protezione Civile all’acquisto della cartellonistica per l’individuazione delle aree di emergenza. L’importo concesso ammonta a € 16.500,00.

  • Donadio: «Promuoviamo il nostro straordinario mondo ipogeo»

    Morano, intesa tra Università Vanvitelli e Gruppo Speleo

    MORANO CALABRO - Il Comune di Morano consolida il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico attraverso un’importante collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e il Gruppo Speleologico del Pollino.

  • In arrivo 65mila euro per ammodernare gli spazi

    Morano, nuovi fondi per la biblioteca comunale

    MORANO CALABRO - È stato finanziato al Comune di Morano dalla Regione Calabria il progetto “Cultura nel Tempo”, un ambizioso programma che mira a trasformare la biblioteca in un centro vitale per la crescita culturale, l’inclusione sociale e l’innovazione digitale.

  • Gli amministratori: «Miglioriamo i servizi e l’attrattività del borgo»

    Morano, partono i lavori per la nuova segnaletica turistica con pannelli interattivi

    MORANO CALABRO - Al via l’installazione della nuova segnaletica turistica. Le tavole, interattive e di varie dimensioni, in materiale metallico, forniranno notizie dettagliate sui punti di maggiore interesse, con particolare riferimento ai palazzi storici, ai siti religiosi e, più in generale, al vasto patrimonio materiale e immateriale di cui Morano dispone. È prevista la collocazione di dodici pannelli, quattro mappe, dislocate nei punti strategici, con individuazione di itinerari turistici, trentacinque targhe relative agli edifici gentilizi, dodici tra cartelli e frecce direzionali.

  • Un trimestre intenso tra cultura e tradizione

    Morano, presentato il calendario degli eventi estivi

    MORANO CALABRO - «L’estate moranese è un tempo prezioso di condivisione, accoglienza e scoperta. Le proposte sono concepite per dare risalto alla bellezza del patrimonio identitario e offrire momenti di svago ai residenti e a quanti scelgono la “destinazione Morano”. Il settore Turismo, sia di ritorno che di nuovo approccio, di provenienza italiana o estera, conferma la crescita costante di interesse verso il nostro territorio e rivela un Outlook positivo, con buone potenzialità di sviluppo, migliorato anche da un’idea di destagionalizzazione che perseguiamo con impegno, pur rimanendo ancorati ai vincoli di finanza pubblica e di bilancio».

  • Campagna di sensibilizzazione contro il randagismo

    Parte a Morano l'iniziativa “Diamoci la zampa”

    MORANO CALABRO - Il Comune di Morano, su impulso dell’assessore Marisa Di Maria, in collaborazione con l’associazione F.I.A. (Federazione Italiana Appennini) e il Gruppo Passione Animale di Castrovillari, promuove l’iniziativa sociale “Diamoci la zampa”, in calendario venerdì 27 giugno 2025, alle 9.30, nel Piazzale San Bernardino.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar