• Gli ex alunni dell'ITI “A. Monaco” tra ricordi e risate

    Cinquanta anni dopo, la V F si ritrova “in classe”

    TERRANOVA DA SIBARI - Ritrovarsi dopo 50 anni e rivivere per qualche ora l'illusione di un «ritorno in classe», tra racconti, ricordi, nostalgie e tante risate.

  • Un evento concepito per sensibilizzare gli studenti sul rischio sismico

    Concluse le attività del percorso “Ricordo-Conosco-Riduco”

    TREBISACCE - Il Polo Tecnico Professionale Aletti-Filangieri è stato al centro di un importante percorso divulgativo-formativo tecnico-scientifico dal tema “Ricordo-Conosco-Riduco” in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Sezione Irpinia. L’evento è stato concepito per sensibilizzare e formare gli studenti sul rischio sismico.

L'Editoriale

Siamo pronti al cambiamento?

Quando nel mese di marzo del 2009 cominciai a pensare a un servizio di informazione per “il mio” territorio, ricordo che condivisi subito la cosa con il caro amico Raffaele Fera. Più avanti di me nell'età e ormai in pensione, non solo mi appoggiò...

Lettere alla Redazione

Vivere o esistere?

Mala tempora currunt

L'angolo del Libro

Tu ami troppo o troppo poco?

Gusto e Benessere

Tartare di pesce spada con frutta fresca e quinoa

Banner Sidebar 2

banner prova sidebar